Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile
DESCRIZIONE
Il Gruppo rappresenta l’organizzazione di una struttura comunale permanente e volontaria di Protezione Civile.
Svolge attività di previsione, prevenzione e soccorso, secondo le direttive e alle dipendenze funzionali, dell’autorità competente ed in conformità alla normativa vigente in materia di Protezione Civile, così come definiti dall’ art. 3 della legge 24.02.92 n. 225.
Il Gruppo viene allertato esclusivamente dal Sindaco, su richiesta dei Vigili del Fuoco, Regione o Prefetto. In linea di principio i volontari intervengono in tutte le emergenze che coinvolgano persone, beni e centri abitati (alluvioni o inondazioni, frane, trombe d’aria, incidenti industriali, ecc). L’attività viene svolta all’interno dei confini comunali, ma in caso di necessità, i volontari possono portare, su allertamento della Regione, il loro aiuto anche ai Comuni della Provincia, oppure in altre località del territorio regionale.
A tal fine il Gruppo partecipa anche alle obbligatorie attività di formazione ed addestramento promosse dalla Regione Veneto e dalla città metropolitana di Venezia.
La sede è aperta ogni secondo e quarto lunedì del mese dalle ore 21:00 per le riunioni del gruppo e per richiesta informazioni ed iscrizioni al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile.
CONTATTI
Emergenze h24: 366 5896091
Numero sede Protezione Civile: 049 9831000.
Indirizzo e-mail: protciv.vigonovo@gmail.com
Pagina FB: https://m.facebook.com/protezione.vigonovo/
IN EVIDENZA:
COSA FARE IN CASO DI ALLAGAMENTO - INFORMAZIONI UTILI
Comunichiamo alla cittadinanza queste semplici ma fondamentali regole di comportamento per evitare allagamenti in casa.
Ecco cosa bisogna fare per evitare di trovarsi impreparati di fronte a questi eventi straordinari.