L'ultimo bando di Servizio Civile Nazionale
L'ultimo bando volontari (28 settembre 2018)
Bando per la selezione di 1.123 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Veneto
Due progetti per il Comune di Vigonovo, per un totale di 6 volontari.
Scadenza 28 settembre 2018
Pagina dedicata al Servizio Civile Nazionale ed ai progetti approvati sulle sedi di Vigonovo: Servizi Sociali e Biblioteca Civica.
10 ottobre 2018
Graduatorie provvisorie:
A seguito dei colloqui di selezione sono pubblicate le graduatorie provvisorie al link seguente:
https://www.comune.vigonovo.ve.it/it/news/graduatorie-provvisorie-selezioni-per-i-progetti-di
DATA SELEZIONE CANDIDATI per i due progetti del Comune di Vigonovo "CIVITAS. Rete accogliente" e "Una Biblioteca accogliente":
martedì 9 ottobre 2018 - alle ore 9:00 presso l'area Servizi Sociali, piano terra edificio Biblioteca, in via Veneto n. 2 Vigonovo.
E' necessario che i candidati si presentino con un documento di identità in corso di validità.
Il Comune di Vigonovo seleziona:
- n. 4 (quattro) giovani per il progetto "CIVITAS. Rete accogliente" - sede: Servizi Sociali
- n. 2 (due) giovani per il progetto "Una Biblioteca accogliente" - sede: Biblioteca Civica
Il servizio dura 12 mesi, con un impegno settimanale e attività distinte per ciascun progetto, come dettagliato nelle schede di sintesi. Il trattamento economico è di euro 433,80 mensili, erogati direttamente dal Ministero.
Le domande vanno presentate entro il termine perentorio del 28 settembre 2018, utilizzando esclusivamente la modulistica prevista dal Dipartimento e disponibile ai link sottostanti, e trasmesse con le seguenti modalità:
- a mano presso l'ufficio protocollo del Comune di Vigonovo, presso la sede Municipale (via Veneto n. 2) negli orari di apertura: lunedì-venerdì 10,30 - 13,00 e giovedì anche 15,00 - 18,00
- con raccomandata A/R inviata all'indirizzo :
Comune di Vigonovo - via Veneto n. 2 - 30030 Vigonovo (VE)
- via PEC all'indirizzo protocollo.comune.vigonovo.ve@pecveneto.it
PRECISAZIONI:
Rispetto alla scadenza del 28 settembre per la trasmissione via PEC o con raccomandata A/R farà fede la data di invio (che si riferisce quindi all'intera giornata), mentre la consegna a mano presso l'ente dovrà avvenire entro le ore 18:00 dello stesso 28 settembre.
Rispetto all'invio tramite raccomandata A/R sarà considerato valido il timbro dell'Ufficio Postale di invio della domanda.
Il modulo di domanda contiene alcune indicazioni non pertinenti ai progetti del Comune di Vigonovo (riserva posti "FAMI" e per giovani con minori opportunità), tuttavia non è possibile modificare il modulo, standard a livello nazionale. Sarà sufficiente compilarlo saltando le sezioni non pertinenti.
Per presentare la propria candidatura è necessario compilare i seguenti documenti: domanda (allegato3), dichiarazione titoli (allegato 4), dichiarazione privacy (allegato 5), ai quali va allegata copia di un documento di identità valido. L'allegato 6, la scheda di valutazione, viene pubblicato ai fini di rendere noti i criteri di selezione stabiliti dall'UNSC e utiilzzati dall'ente.
In proposito, vedi le ulteriori precisazioni fornite dall'Ufficio Nazionale:
precisazioni UNSC
Si invita a leggere con attenzione il bando per la Regione Veneto che contiene tutte le indicazioni utili per partecipare.
LINK UTILI:
- Sito web del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale
- Le domande frequenti relative al bando e al Servizio Civile Nazionale
- Pagina web "Scelgo il servizio civile", dedicata al bando volontari 2018
- Pagina del sito della Regione Veneto dedicata al Servizio Civile Nazionale
CO-PROMOZIONE
Il Comune di Vigonovo è partner progettuale con il Comune di Campolongo Maggiore (VE) e la Casa di Riposo "A.Galvan" di Pontelongo (PD). Gli enti, in un'ottica di partnership si sono impegnati alla co-promozione reciproca dei progetti approvati ed inseriti nel presente bando.
E' possibile conoscere il progetto di SCN della Casa di Riposo "Galvan" di Pontelongo, al seguente link: https://www.csgalvan.it/servizio-civile.html
Al seguente link le informazioni sul SCN per il Comune di Campolongo: www.comune.campolongo.ve.it/
SI fa presente che sarà possibile presentare una sola domanda di partecipazione, si invita perciò chiunque fosse interessato, di valutare attentamente i progetti e scegliere a quale ente presentare domanda di selezione.
Ai sensi dell'articolo 5 "Procedure selettive" del "Bando per la selezione di 1.123 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Veneto", in questa pagina sarà pubblicato il calendario di convocazione ai colloqui, per coloro che presenteranno la propria candidatura. Tale pubblicazione avrà valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Per ulteriori informazioni:
0499834931/942 per il progetto "CIVITAS Rete accogliente"
0499834932/927 per il progetto "Una Biblioteca accogliente"
Gli uffici sono a disposizione, negli orari di apertura (lunedì 10,30 - 13,00 e giovedì 15,00 - 18,00) anche per l'assistenza nella compilazione della domanda. Si consiglia l'appuntamento.